Categoria Economia Etica
Economia Etica
Africa verso un unico mercato digitale
La comunicazione è sempre stata un vettore di sviluppo
È il movimento di persone, beni e servizi da un punto all'altro. Con la globalizzazione, la comunicazione elettronica è diventata uno strumento di coesione globale e regionale.…
Debito zambiano al vertice di Parigi, un nuovo patto finanziario globale
Rischio di sovraindebitamento e default in Zambia
La crisi dovuta al Covid-19 ha rivelato ancora una volta la fragilità delle finanze pubbliche dei Paesi emergenti e in via di sviluppo, innescando un'esplosione del debito pubblico.…
Senegal: verso una mobilità ecologica nella capitale Dakar
Nelle principali città africane, respirare l'aria è due volte più letale che nel resto del mondo
Secondo uno studio dell'ONG britannica Clear Air Fund, ciò è dovuto alla mancanza di alternative all'automobile, ai veicoli vecchi e altamente…
Inquinamento da plastica: una minaccia in Africa
Quando l'Africa avrà plastica zero?
L'inquinamento da plastica sta avendo un impatto enorme sul continente africano. Questo inquinamento contamina le nostre discariche, il nostro suolo e l'aria che respiriamo, e non risparmia nemmeno le…
La Nigeria all’avanguardia con le auto elettriche
Con le auto 100% elettriche, la Nigeria opta per una conversione ecologica in Africa.
Papa Francesco: gli oceani sono un dono di Dio, devono essere usati in modo equo e sostenibile
Gli oceani sono un dono di Dio e devono essere utilizzati in modo equo e sostenibile, ha affermato Papa Francesco in un messaggio scritto per la Conferenza Our Ocean
Naufragio a Cutro (Crotone), strage di migranti: nota del Presidente della CEI, Card. Matteo Zuppi
Naufragio a Crotone, le vittime salgono a 63: continuano le ricerche dei dispersi. Preghiere e veglia, i cittadini portano fiori
Rete Ambientale Cattolica Globale, si dimette il co-fondatore del Movimento Laudato Si’: non è tempo…
Il leader del Movimento Laudato Si' si dimette dalla rete ambientale cattolica globale: Tomás Insua ha annunciato questa decisione in quanto ritiene importante allargare la leadership a più persone e sensibilità
Lula porta una nuova speranza ambientale ai cattolici brasiliani, ma le sfide rimangono
Dopo quattro anni di deforestazione senza precedenti in Amazzonia durante l'amministrazione del presidente Jair Bolsonaro, i movimenti ecclesiali legati all'ambiente e alla protezione dei popoli tradizionali sperano che la fine del suo…
Santo Natale, tra impatto ambientale e spiritualità
Il Santo Natale è alle porte, e con esso la necessità di coniugare il sentimento spirituale con le celebrazioni rituali della famiglia. Con, oltre a ciò, una maggiore attenzione all'impatto ambientale delle scelte che facciamo