Commercio tra paesi africani

Il Sudafrica, peso massimo economico del continente, sta entrando nella mischia della realizzazione del commercio nell’AfCFTA.

Dopo le prime esportazioni e importazioni che hanno permesso ad alcuni Paesi come Ghana, Camerun, Tunisia ed Egitto di aderire all’African Continental Free Trade Area, è ora il turno del Sudafrica di effettuare le sue prime esportazioni nell’ambito di questo nuovo regime di integrazione economica.

Rilanciando il progetto dell’Area di libero scambio continentale africana (AfCFTA), l’Unione africana ha cercato di fornire un barlume di speranza offrendo significative opportunità alle imprese di tutto il continente. Il progetto è infatti finalizzato a promuovere un mercato unico di beni e servizi e a creare un’area di libero scambio.

Tra il Sudafrica e il Ghana è stata aperta una nuova rotta commerciale nell’ambito del regime Zlecaf. Un carico di sfere di macinazione sta lasciando il porto di Durban diretto in Ghana. Questo passo è un’ulteriore prova del fatto che i Paesi africani sono in procinto di creare un’area commerciale continentale in cui scambiare non solo prodotti finiti, ma anche strumenti utili alla loro industria. D’altra parte, anche il Sudafrica e il Kenya stanno collaborando attivamente. Il Kenya esporterà tè e caffè in Sudafrica.

Quali sono i vantaggi del libero scambio?

Il libero scambio integra la circolazione dei capitali e delle persone fisiche, facilita gli investimenti e le economie di scala, rafforza la competitività delle economie nazionali, contribuisce allo sviluppo socio-economico inclusivo e sostenibile, allo sviluppo della catena del valore regionale e allo sviluppo dell’agricoltura per la sicurezza alimentare.

L’obiettivo di questo programma è ridurre gradualmente i dazi doganali per stimolare il commercio tra i Paesi africani. Oggi, il commercio tra i Paesi africani rappresenta solo il 17% dei flussi commerciali totali del continente. Le importazioni dalla Cina, che rappresenteranno 165 miliardi di dollari entro il 2022, e dall’Europa sono preferite perché più economiche rispetto alle importazioni nazionali nel continente.

Con un tasso di commercio intra-regionale inferiore al 18%, significativamente inferiore al commercio intra-asiatico (50%) e intra-europeo (70%). La ragione di questo basso livello di scambi tra i Paesi africani è la mancanza di informazioni.

Entro il 2035, l’Africa intende diventare la seconda area di libero scambio al mondo, con un mercato potenziale di 1,3 miliardi di consumatori. Con un PIL stimato in quasi 3.000 miliardi di dollari, l’Africa intende accelerare il proprio commercio interno e creare più posti di lavoro e ricchezza promuovendo le economie di scala.

Nonostante sia stato lanciato nel gennaio 2021, per molti Paesi il commercio nell’ambito di Zlecaf richiede ancora tempo per diventare realtà. Questo perché i Paesi stanno impiegando troppo tempo per mettersi in regola e iniziare a scambiare merci e a beneficiare dei vantaggi offerti dalla Zlecaf.

L’unione doganale potrebbe diventare una realtà se i Paesi decidessero all’unanimità di abolire le pratiche ferocemente anomale e onerose (come i visti tra africani, gli alti dazi doganali, ecc.) Altre anomalie sono i tempi di sdoganamento delle merci, il numero di posti di blocco e le lunghe procedure amministrative.

L’informazione rimane un problema importante e c’è ancora molto da fare per garantire che gli imprenditori del continente siano adeguatamente informati sulle caratteristiche di Zlecaf. Ciò consentirà agli imprenditori di essere informati, ad esempio, sul sistema di pagamento e sui metodi di conversione della valuta, riducendo i costi di trasferimento del denaro. Zlecaf è impegnata a rendere il commercio intra-continentale una realtà e mira a raggiungere i suoi obiettivi di liberalizzazione del mercato entro 13 anni dalla sua creazione.

Fonte

Potrebbe piacerti anche