Un incontro di grande rilievo tra l’ex Segretario Generale del Simposio delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar (SECAM) e Luigi Spadoni.
Così si può definire l’evento atteso da molti, svoltosi nel suggestivo monastero lucchese di…
Il primo Ufficio per le opere di misericordia | Anche Vatican News parla di spazio + spadoni
Dopo l’Osservatore Romano, anche Vatican News parla dell’Ufficio delle Opere di Misericordia in Camerun e di spazio + spadoni
Dicono che il bene non fa rumore, ma prima o poi si fa sentire, forte e chiaro. E arriva come un tuono che fa…
Formazione alle Opere di Misericordia nelle Scuole: Un’iniziativa dei Salesiani e spazio + spadoni
Don Ghislain Makongo parla agli insegnanti delle Opere di Misericordia
L'educazione dei giovani è un pilastro fondamentale della missione dei Salesiani di Don Bosco. Fin dalla loro fondazione, si sono impegnati a formare i giovani non solo…
Il cinema che parla di Autismo
La Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU nella data del 2 aprile
Negli ultimi anni, il cinema ha prodotto diverse opere che trattano il tema dell'autismo, offrendo al…
La cattedra dell’Accoglienza
Cattedra dell’Accoglienza: terza edizione presso la Fraterna Domus a Sacrofano (RM) dal 25 al 28 marzo 2025
La terza edizione della Cattedra dell’Accoglienza si terrà presso la Fraterna Domus a Sacrofano (RM), a soli 19 km dal Vaticano, nella…
Hic Sum – Misericordia di Adrano (2° PARTE)
Prosegue la missione dei volontari della Misericordia di Adrano, Pietro, Serena e Agatino in Madagascar
Giorno 20/03/2025, dopo un lungo viaggio, giungono al "Liceo del Sacro Cuore" di Fianarantsoa. 1900 studenti attendevano i volontari con…
Myanmar | Prendersi cura di crepe e ferite
Aumentano le vittime del terremoto del 28 marzo. In questa crisi umanitaria, spazio + spadoni chiama tutti a farsi famiglia
Sempre più grave il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar e Thailandia. Se venerdì si parlava di 144 morti e…
Suor Fernanda Di Monte: una vocazione alla comunicazione
Da Palermo, una religiosa delle Figlie di San Paolo, giornalista ed esperta di comunicazione impegnata nel campo educativo
(di suor Fernanda Di Monte)
Raccontare di sé stesse è più difficile di scrivere di altri/e. Si percepisce un senso di…
IV Domenica Di Quaresima Anno C
Letture: Gs 3,9.10-12; 2 Cor 3,17-21; Lc 15,1-3.11-32
In questa che è stata è stata definita “la perla delle parabole”, Signore, di “prodigo” ci sei solo Tu. Prodigo di perdono, di misericordia, di tenerezza, di Amore.
Fin dall’inizio, ci…
Vangelo di domenica 20 aprile Pasqua di Resurrezione- Giovanni 20, 1-9
1 Il primo giorno della settimana, la mattina presto, mentre era ancora buio, Maria Maddalena andò al sepolcro e vide la pietra tolta dal sepolcro. 2 Allora corse verso Simon Pietro e l'altro discepolo che Gesù amava, e disse loro: «Hanno…
La Parola ogni giorno: 30 Marzo – 5 Aprile 2025
Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini
Domenica 30/03
Luca 15, 32
Bisognava far festa e rallegrarsi perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato. Noi non possiamo capire la…
La Pastorale della Vita Umana
La vita è sempre un bene. Avvio di processi per una pastorale della vita umana
Il 25 marzo 2025 si è fatta memoria del 30° anniversario della Lettera Enciclica Evangelium vitae. Per celebrare questa pietra miliare, il Dicastero per i Laici, la…
Santo del giorno 2 aprile: San Francesco da Paola
San Francesco da Paola: Eremita e Fondatore dei Minimi, Patrono della Calabria
Nome
San Francesco da Paola
Titolo
Eremita e fondatore
Nascita
1416, Paola, Cosenza
Morte
2 aprile 1507, Tours, Francia
Ricorrenza
2 aprile…
Estasi di Santa Gemma: 136-141
Le Estasi di Santa Gemma, una potente testimonianza di fede
Estasi 136
A Gesù, che sempre le si nasconde, chiede misericordia e perdono (Cf. P. GERM. n. XXIV).
Domenica 9 novembre 1902, la mattina.
O mio Dio, o mio Dio, o mio Dio!... Mio…
La tecnologia unisca anziché dividere
Il Papa: la tecnologia unisca e non divida. Guardarsi negli occhi e meno agli schermi
Nel suo videomessaggio per le intenzioni di preghiera di aprile, Papa Francesco invita i fedeli a riflettere sull'uso delle nuove tecnologie, sottolineando…
Pregiudizi Prima della Nascita: le Pratiche di Selezione del Sesso e le loro Conseguenze
La posizione della Santa Sede sulle pratiche di selezione sessuale e le loro conseguenze
Nel 2025, la comunità mondiale ha celebrato il trentesimo anniversario della Quarta Conferenza Mondiale sulle Donne e l'adozione della Dichiarazione e…
Il Papa ai missionari della misericordia: “conversione e perdono”
La contemplazione sul Monte Carmelo, sede poetica di uno dei santi illustri, Giovanni della Croce, fu folgorante anche per Bertoldo
Il Papa: la guerra è assurda, disarmiamo la Terra
In una lettera al direttore del Corriere della Sera, il Papa chiede di ribadire un appello per la pace e il disarmo
In una recente lettera al direttore a, Luciano Fontana, Papa Francesco ha ribadito l'assurdità della guerra e l'urgenza di…
In missione nelle zone rurali del Nicaragua
All'inizio di ogni anno, a gennaio, in Nicaragua, le Missionarie del Sacro Cuore condividono il Vangelo nelle zone rurali
(di Lia E. Lovo)
"Giovani, sognate, muovetevi, rischiate, guardate la vita con un sorriso nuovo, andate avanti, non…
Seguendo l’esempio di san Giuseppe
Dalla Repubblica democratica del Congo, un pensiero sulla fede di san Giuseppe
(di don Victor Mbatu - Kisangani)
Fratelli e sorelle in Cristo, pace!
Mercoledì 19 marzo 025, la Madre Chiesa ha celebrato la solennità di San Giuseppe, sposo…
Misericordia e… POLITICA | I Messaggi di fine anno del Presidente
Per spazio + spadoni, Francesco Di Sibio, l'autore del libro sui Messaggi di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Gli addetti al controllo della tribuna si danno un gran daffare per mantenere il silenzio tra i visitatori.…
I NOSTRI CANALI PODCAST
ARABO
INGLESE
FILIPPINO
FRANCESE
Dieu Nous Parle Aujourd’hui
un nouvel épisode chaque jour
La Parole chaque jour
un nouvel épisode chaque jour
Les Œuvres de Miséricorde
avec la voix de Flavia Saettone
HINDI
POLACCO
SPAGNOLO
SWAHILI
ITALIANO
I Santi della Misericordia
un nuovo episodio ogni mercoledì
La Parola ogni giorno
un nuovo episodio ogni giorno
Le Parabole della Misericordia
un nuovo episodio ogni giovedì
Parole di Luce
un nuovo episodio ogni venerdì
Pensieri di Don Carlo Cavina
un nuovo episodio ogni giorno
Rinascere nello Spirito Santo
Pensieri della Beata Elena Guerra
ESTASI di Santa Gemma
un nuovo episodio ogni martedì
La comunità di Pacefatta
Le Opere di Misericordia secondo Diana