Debito zambiano al vertice di Parigi, un nuovo patto finanziario globale

a new global financing pact (3)

Rischio di sovraindebitamento e default in Zambia

La crisi dovuta al Covid-19 ha rivelato ancora una volta la fragilità delle finanze pubbliche dei Paesi emergenti e in via di sviluppo, innescando un’esplosione del debito pubblico. L’aumento del debito pubblico ha portato a un maggiore rischio di sovraindebitamento e, a lungo termine, di default, come nel caso dello Zambia.

Era stato già previsto dalle Nazioni Unite nella revisione della Commissione Economica per l’Africa. La ristrutturazione del debito estero potrebbe ridurre notevolmente l’indebitamento della maggior parte dei Paesi africani fortemente indebitati, dal momento che tende a costituire un’ampia percentuale del debito sovrano (FMI, 2021a; Banca Mondiale, 2021).

La pandemia di Covid-19, la guerra in Ucraina e le loro conseguenze negative hanno ridotto lo spazio fiscale e di bilancio di molti Paesi. Questo ha inciso sulla loro capacità di finanziare l’accesso delle popolazioni ai servizi sociali di base.

Il vertice di Parigi propone soluzioni

In occasione del vertice del G20 e al termine di una COP27 dai risultati contrastanti, questo vertice, annunciato dal Presidente Macron, è in linea con l’iniziativa di Bridgetown. Mira infatti a proporre soluzioni alle questioni finanziarie che vanno oltre la questione climatica, tra cui l’accesso all’assistenza sanitaria e la lotta alla povertà.

Il vertice aveva quattro obiettivi principali, tra cui:

  • ripristinare lo spazio fiscale per i Paesi che affrontano difficoltà a breve termine, in particolare quelli più indebitati;
  • promuovere lo sviluppo del settore privato nei Paesi a basso reddito;
  • incoraggiare gli investimenti in infrastrutture “verdi” per la transizione ecologica dei Paesi;
  • mobilitare finanziamenti innovativi per i Paesi vulnerabili al cambiamento climatico.

L’accordo, che dovrebbe servire da modello per altri Paesi africani, giunge al termine dei negoziati tra l’Occidente e la Cina, principale creditore dello Zambia.

a new global financing pact (4)

Giovedì 22 giugno è stato presentato a Parigi un accordo sulla ristrutturazione del debito dello Zambia

Ricevendo a cena i capi di Stato all’Eliseo, il Presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che è stato raggiunto un compromesso a seguito di negoziati sotto la supervisione del Club di Parigi, un gruppo informale di creditori pubblici.

Nel 2020, lo Zambia è diventato il primo Paese del continente africano dall’inizio della pandemia di Covid-19 a fare default sul proprio debito estero. Il Paese ha cercato aiuto per ristrutturare il suo debito attraverso un meccanismo del G20 co-presieduto da Parigi e Pechino, ma finora non ha prodotto risultati convincenti.

Già ad aprile, gli esperti delle Nazioni Unite avevano espresso preoccupazione per il ritardo nel raggiungimento di un accordo sulla ristrutturazione del debito dello Zambia e per l’impatto negativo sulla vita della popolazione. Alla fine del 2021, il debito estero del Paese dell’Africa meridionale ammontava a più di 17 miliardi, un terzo dei quali nei confronti della Cina. Nell’agosto 2022, lo Zambia ha ottenuto dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) una linea di credito estesa di 1,3 miliardi di dollari per 38 mesi.

In occasione di una visita a Parigi a maggio, il Presidente zambiano ha avuto l’opportunità di incontrare il suo omologo francese. Un incontro dedicato esclusivamente alle questioni economiche in vista del vertice per un nuovo patto finanziario. Parigi si è impegnata a completare il programma di ristrutturazione del debito zambiano in vista di un nuovo patto finanziario globale. In Zambia, questa dichiarazione è stata accolta con grande sollievo, secondo il ministro zambiano degli Affari esterni e della Cooperazione internazionale, citato dal Lusaka Times. L’uomo d’affari Hakainde Hichilema, salito al potere nell’agosto 2021, aveva promesso la ripresa economica, l’eliminazione della corruzione e il ritorno degli investitori.

Con una popolazione di quasi 20 milioni di abitanti, lo Zambia è il secondo produttore mondiale di rame e ha fatto default sul debito dopo lo scoppio della pandemia. Giovedì 22 giugno, la Cina, considerata il maggior creditore di questo Paese dell’Africa meridionale, ha accettato di ristrutturare 6,3 miliardi di dollari di debito zambiano.

a new global financing pact (1)

Ma cos’è e come funziona la ristrutturazione del debito?

La ristrutturazione del debito assume generalmente tre forme, sia che si tratti di estendere le scadenze, ridurre gli oneri sui tassi di interesse o cancellare parzialmente un importo del debito; le diverse opzioni possono essere prese in considerazione simultaneamente o separatamente, e possono avvenire prima o dopo una situazione di default. Tuttavia, la ristrutturazione è più efficace quando viene attuata prima del default.

La prima opzione sarebbe quella di facilitare le ristrutturazioni attraverso le clausole di azione collettiva, dove la diversità dei creditori e l’elevato livello di opacità che circonda l’effettivo livello di indebitamento di alcuni Paesi e i loro impegni nei confronti dei creditori costituiscono ostacoli importanti all’attuazione dei processi di ristrutturazione.

La seconda opzione sarebbe quella di mettere in atto iniziative, come quelle recentemente intraprese dal G20 e dal FMI, per migliorare il quadro multilaterale per le ristrutturazioni, al fine di garantire una maggiore trasparenza.

La terza opzione è quella di incoraggiare i Paesi a dimostrare una maggiore trasparenza, in modo da poter beneficiare di sgravi preliminari e altre forme di aiuto.

Il ruolo delle istituzioni finanziarie internazionali dovrebbe quindi essere quello di accompagnare la ristrutturazione del debito estero, garantendone la diligenza e il coordinamento, di fornire un’adeguata assistenza tecnica e di facilitare la partecipazione dei creditori del settore privato attraverso lo scambio tempestivo di informazioni sulla capacità dei Paesi di rimborsare il proprio debito secondo gli accordi di ristrutturazione proposti.

La ristrutturazione non è una soluzione a lungo termine al problema del debito estero

I Paesi africani si trovano sempre più spesso ad affrontare uno “squilibrio politico-economico”. Questo squilibrio è generalmente causato dal desiderio di promuovere la democrazia, che incoraggia chi è al potere a spendere troppo e a tassare poco. Questo squilibrio porta sempre a un sovraindebitamento cronico. Finché questo squilibrio non sarà affrontato in modo adeguato ed efficace, la ristrutturazione del debito rimarrà probabilmente una caratteristica a lungo termine del processo di sviluppo dei Paesi africani. I Paesi devono quindi controllare meglio le fonti della loro vulnerabilità.

Per approfondire

COP27, vescovi africani chiedono risarcimenti climatici per le comunità vulnerabili

COP27, i leader religiosi sottolineano la correlazione tra cambiamento climatico e crisi umanitarie

Senegal: verso una mobilità ecologica nella capitale Dakar

La Nigeria all’avanguardia con le auto elettriche

Un bel paese dove si sopravvive

Fonte dell’articolo

Spazio Spadoni

Immagini tratte da

afdb.org

SEC 2024-2025
Potrebbe piacerti anche