Choose your language EoF

Tutti all’OPERA M!

Dal 7 al 10 luglio spazio+spadoni organizza una formazione sulla riEvoluzione delle opere di misericordia

Quello sulle opere di misericordia ed in particolare sulla diffusione della loro conoscenza, è un tema caro a spazio+spadoni che negli ultimi anni sta investendo molto per il raggiungimento di questo obiettivo.

A tale proposito dal 7 al 10 luglio si terrà una formazione a Roma dalle suore Ministre degli Infermi.

Esercizi spirituali 2024 720×90 Aside Logo

A chi è rivolta la formazione?

Alla formazione parteciperanno alcune suore del Benin, Burundi, Rwanda, che stanno studiando in Italia e che trascorreranno i mesi estivi in alcune Misericordie o Parrocchie individuate da spazio+spadoni per sviluppare insieme il carisma della riEvoluzione delle opere di misericordia.

Ma ci saranno anche suore dell’India, del Timor Est e delle Filippine le cui congregazioni già collaborano con spazio+spadoni; per loro rappresenterà un approfondimento del percorso che le porterà ad essere “Ambasciatrici” delle opere di misericordia.

Non solo, le giornate saranno arricchite anche dalla presenza di alcuni volontari e rappresentanti delle Associazioni o Parrocchie che si occuperanno dell’ospitalità delle religiose nei mesi di luglio e agosto.

Quale sarà il programma della formazione?

Il tutto prenderà avvio sabato 6 luglio con l’arrivo dei partecipanti, ma l’inizio vero e proprio dei lavori sarà segnato dalla Santa Messa della domenica mattina. A quel punto, dopo una breve presentazione di spazio+spadoni e del progetto HIC SUM, la formazione si concentrerà sul tema centrale, quello di OPERA M.

Verrà spiegato il significato profondo del concetto di riEvoluzione delle opere di misericordia, i contenuti, il metodo, l’organizzazione e gli strumenti che la caratterizzano. Il tutto intervallato da testimonianze dirette di chi, questa esperienza la sta già vivendo sul proprio territorio e da momenti di confronto e dibattito sulla preparazione all’operatività nei territori.

L’inteculturalità

Questi momenti formativi ma anche conviviali che organizza periodicamente spazio+spadoni sono anche una ricchezza dal punto di vista di scambio interculturale. Tante religiose e, in questo caso anche laici, che provengono da Paesi differenti e che nei giorni che condivideranno e porteranno le loro esperienze, tradizioni, i loro usi e costumi.

Il futuro della formazione

L’obiettivo del momento formativo è quello di creare “Ambasciatrici” delle opere di misericordia, ovvero persone che, con gli strumenti forniti da spazio+spadoni, saranno in grado di diffondere la conoscenza delle opere di misericordia, in primis con le sorelle della propria congregazione ma anche sui territori in cui si troveranno ad operare.

Allora, non ci resta che dire….La misericordia di Dio è all’opera! Sempre!

Fonte

  • spazio+spadoni

Immagini

  • spazio+spadoni

 

Potrebbe piacerti anche