Inquinamento da plastica: una minaccia in Africa

Quando l’Africa avrà plastica zero?

L’inquinamento da plastica sta avendo un impatto enorme sul continente africano. Questo inquinamento contamina le nostre discariche, il nostro suolo e l’aria che respiriamo, e non risparmia nemmeno le nostre bellissime spiagge costiere. La mobilitazione delle aziende private per ridurre l’uso dei derivati degli idrocarburi e accelerarne il riciclo rimane insufficiente e poco innovativa di fronte a questa sfida, e ciò è dovuto alla mancanza di sostegno da parte dei governi.

In un contesto globale di ripensamento degli imballaggi, riciclo delle bottiglie, investimenti in materiali biodegradabili, ecc. in Africa, come in altre parti del mondo, il settore privato e alcune organizzazioni locali sono impegnati in una dura battaglia per ridurre l’uso della plastica e il suo impatto sulla salute e sulla natura. Una battaglia che, come possiamo vedere, è lungi dall’essere vinta.

Plastic_landfill_in_africa 1

Come si legge nel rapporto dell’OMS del giugno 2023, l’Africa produce solo il 7% della plastica mondiale, eppure è diventato il continente più colpito dall’inquinamento da plastica. Tuttavia, la crescita demografica e l’urbanizzazione nel continente stanno facendo aumentare l’uso di plastica monouso, incrementando l’inquinamento ambientale e le minacce alla salute.

Secondo uno studio di ricercatori nigeriani pubblicato sulla rivista Environmental Sciences Europe, le importazioni di plastica sono destinate a raddoppiare entro il 2030 in Egitto, Nigeria, Sudafrica, Algeria, Marocco e Tunisia.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) stanno lavorando per incoraggiare gli sforzi nazionali per ridurre le minacce ambientali alla salute. Le due organizzazioni collaborano attraverso Clim-HEALTH Africa, un progetto che aiuta a prevedere, prevenire e gestire i gravi effetti del cambiamento climatico sulla salute pubblica in Africa, e l’Osservatorio delle sostanze chimiche per l’Africa, che aiuta a sviluppare politiche per la gestione delle sostanze chimiche e l’incidenza delle malattie correlate. Questa collaborazione aiuta i Paesi africani a far fronte agli impatti sulla salute dell’inquinamento ambientale e dei cambiamenti climatici.

L’inquinamento da plastica ha molte conseguenze sulla salute delle persone in Africa

Queste conseguenze riguardano sia le popolazioni umane che gli ecosistemi. La plastica può facilmente entrare nella catena alimentare: nei nostri oceani si scompone in piccoli frammenti chiamati microplastiche, che vengono ingeriti dagli organismi marini. Quando gli esseri umani mangiano frutti di mare contaminati da microplastiche, c’è il rischio di trasferire queste microplastiche nella catena alimentare, con conseguenze potenzialmente gravi per la salute.

D’altra parte, i rifiuti di plastica, come le plastiche monouso e le microplastiche, possono contaminare fonti di acqua dolce come fiumi, laghi e falde acquifere. Secondo l’OMS, questo inquinamento può portare all’ingestione di microplastiche attraverso l’acqua potabile contaminata, con gravi effetti sulla salute, tra cui interruzione del sistema endocrino, problemi di sviluppo per i bambini e aumento del rischio di cancro.

Il cattivo trattamento dei rifiuti di plastica crea anche un terreno fertile per le zanzare, che sono la fonte di numerose malattie in molti villaggi e città. La combustione della plastica emette nell’aria inquinanti nocivi, tra cui gas tossici e particelle fini. L’inalazione di questi inquinanti può causare problemi respiratori e contribuire alle malattie legate all’inquinamento atmosferico.

Il continente soffre della mancanza di infrastrutture per il trattamento della plastica

Lo smaltimento indiscriminato della plastica potrebbe avere l’effetto di ridurre la porosità dei suoli fino a interrompere il ciclo di rigenerazione delle risorse idriche e ridurre la qualità dei suoli per le pratiche agricole, dato che la plastica impiega molto tempo a decomporsi. Non è raro vedere come molti terreni coltivabili non siano più produttivi a causa della contaminazione da plastica.

Plastic_landfill_in_africa

L’inquinamento da plastica è anche ritenuto responsabile del degrado degli ecosistemi. Se l’inquinamento altera l’equilibrio degli ecosistemi coinvolti nella produzione di servizi essenziali come la purificazione dell’acqua, il sequestro del carbonio e la regolazione delle malattie, può indebolire le economie e i mezzi di sussistenza locali, creando insicurezza alimentare.

Cosa possono fare i Paesi africani per liberarsi dall’inquinamento da plastica e promuovere la salute delle loro popolazioni?

Le misure comprendono le migliori pratiche nella gestione dei rifiuti, basate su iniziative di riduzione, riutilizzo e riciclo (comunemente note come le 3R: Reduce, Reuse and Recycle), seguite da campagne di sensibilizzazione del pubblico, educazione delle comunità e interventi normativi. Una volta fatto questo, possiamo ridurre l’inquinamento da plastica promuovendo alternative sostenibili che proteggano la salute umana, preservino gli ecosistemi e sostengano lo sviluppo sostenibile.

Alcuni Paesi hanno già intrapreso queste iniziative, ma altri Paesi del continente hanno ancora molta strada da fare. Sono stati fatti molti più progressi nel campo della detrazione dei rifiuti. Circa 30 Paesi del continente hanno già dimostrato il loro impegno vietando l’importazione e la produzione di sacchetti di plastica monouso. Tuttavia, più di 20 Paesi producono o importano ancora plastica monouso, quindi c’è ancora molto da fare in questo settore.

La prima priorità è quindi la creazione di infrastrutture per la gestione di rifiuti come bottiglie e imballaggi di plastica. Diversi Paesi, come il Ghana, hanno chiesto all’UNESCO di aiutarli a costruire capacità tecniche e strutturali per gestire i rifiuti di plastica. L’altra priorità è la trasparenza e la tracciabilità dei prodotti di plastica.

Diversi rapporti affermano che la plastica contiene additivi tossici dannosi per l’ambiente e la salute umana

Essendo i principali importatori di plastica, i Paesi africani hanno scarso controllo sulla composizione degli additivi utilizzati nella produzione di questo materiale. Il Kenya, ad esempio, vuole applicare il principio “chi inquina paga” per responsabilizzare i produttori, da un lato, e per impedire il trasferimento di rifiuti pericolosi tra i Paesi, dall’altro, evitando le discariche.

Nelle città stanno sorgendo sempre più start-up per il riciclo della plastica. Si tratta di giovani aziende che si lanciano nella produzione di borse, pavimentazioni ed altre tipologie di prodotti.

Ciò che resta da fare è migliorare le politiche sulla produzione, l’uso e la gestione dei rifiuti di plastica, perché la capacità e i meccanismi di monitoraggio e valutazione di queste soluzioni sono ancora embrionali o inesistenti. In realtà, non tutta la plastica può essere eliminata, ma è importante promuovere una migliore gestione della plastica, eliminare le sostanze inquinanti e modificare la composizione chimica per facilitare il riciclaggio.

Per approfondire

Papa Francesco: gli oceani sono un dono di Dio, devono essere usati in modo equo e sostenibile

Perché Francesco d’Assisi è il patrono dell’ecologia?

La Nigeria all’avanguardia con le auto elettriche

Santo Natale, tra impatto ambientale e spiritualità

Assisi, il discorso integrale di papa Francesco ai giovani dell’Economia di Francesco

SEC 2024-2025
Potrebbe piacerti anche