Santo del giorno 30 marzo: Beato Amedeo IX di Savoia

Beato Amedeo IX di Savoia: Storia, Miracoli e Eredità Spirituale

Nome

Beato Amedeo IX di Savoia

Titolo

Duca, Terziario francescano

Nascita

1 febbraio 1435, Thonon

Morte

30 marzo 1472, Vercelli

Ricorrenza

30 marzo

Martirologio

edizione 2004

Beatificazione

3 marzo 1678, Roma, papa Innocenzo XI

 

 

Preghiera

O Beato Amedeo, che fin dalla giovinezza hai trovato nella preghiera e nell’Eucaristia la tua forza, insegnaci ad affrontare con fede le prove della vita, accettando con umiltà le sofferenze come occasione di vicinanza a Dio. Tu che hai governato con saggezza e giustizia, mettendo la pace e la riconciliazione al di sopra delle discordie, ispira i potenti della terra a operare per il bene comune e a cercare sempre soluzioni di pace invece della guerra. Difensore della cristianità e padre dei poveri, donaci un cuore generoso, capace di riconoscere il volto di Cristo nei bisognosi, e fa’ che possiamo vivere con la fiducia nella Provvidenza, senza lasciarci tentare dall’avidità o dalla paura del domani. Beato Amedeo, che fino all’ultimo respiro hai raccomandato l’amore per i poveri, intercedi per noi presso Dio, affinché possiamo camminare con rettitudine, custodendo la fede e operando il bene con instancabile carità.

Amen

Martirologio Romano

A Vercelli, beato Amedeo IX, duca di Savoia, che, durante il proprio governo, favorì in ogni modo la pace e sostenne incessantemente con i mezzi materiali e con l’impegno personale le cause dei poveri, delle vedove e degli orfani.

Luogo reliquie

Basilica Cattedrale Metropolitana di Sant’Eusebio

Il Santo e la missione

Beato Amedeo IX di Savoia è una figura affascinante della storia, noto non solo per il suo ruolo politico, ma anche per la sua profonda spiritualità e il suo impegno verso i più bisognosi. La sua missione si è caratterizzata per un forte desiderio di promuovere la giustizia e la carità, cercando di migliorare le condizioni di vita delle persone nel suo territorio. La sua vita è un esempio di come la nobiltà possa essere unita a valori umani e cristiani, ispirando molti a seguire il suo esempio di altruismo e dedizione. La sua beatificazione testimonia l’impatto positivo che ha avuto sulla comunità e il suo continuo richiamo a vivere con compassione e responsabilità.

Il Santo e la misericordia

La vita di Beato Amedeo IX di Savoia è un esempio luminoso di come la compassione e l’amore per il prossimo possano guidare le azioni di un leader. Amedeo IX si distinse per il suo desiderio di aiutare i bisognosi e di promuovere la giustizia sociale, dimostrando che la vera nobiltà risiede nella capacità di prendersi cura degli altri. La sua dedizione alla misericordia non era solo un ideale, ma una pratica quotidiana che ha lasciato un’impronta duratura nella sua comunità. La sua beatificazione ci ricorda l’importanza di vivere con un cuore aperto e generoso, ispirandoci a seguire il suo esempio nella nostra vita quotidiana.

Agiografia

Amedeo nacque a Thonon nel 1435, figlio del duca Ludovico I di Savoia e di Anna di Lusignano, e nipote dell’antipapa Felice V. Già da bambino fu promesso a Iolanda, figlia di Carlo VII di Francia. Crebbe diventando un bel ragazzo, purtroppo soggetto a crisi epilettiche, che egli accettò come una correzione all’inevitabile adulazione da parte dei cortigiani di suo padre e come un’opportunità per essere a più stretto contatto con Dio. La Messa quotidiana e la preghiera erano la sua fonte di forza…

CONTINUA

Fonte dell’articolo e immagini

SantoDelGiorno.it

SEC 2024-2025
Potrebbe piacerti anche