La tecnologia unisca anziché dividere

Il Papa: la tecnologia unisca e non divida. Guardarsi negli occhi e meno agli schermi

Nel suo videomessaggio per le intenzioni di preghiera di aprile, Papa Francesco invita i fedeli a riflettere sull’uso delle nuove tecnologie, sottolineando l’importanza di non lasciare che questi strumenti ci separino, ma che ci uniscano nella missione di diffondere il Vangelo.

Il Papa esorta a utilizzare la tecnologia per aiutare i poveri, migliorare la vita dei malati e delle persone con disabilità, prendersi cura della nostra casa comune e incontrarsi come fratelli, rispettando sempre la dignità umana.

In un periodo in cui gli schermi spesso sostituiscono i contatti personali, è fondamentale ricordare che dietro ogni dispositivo ci sono persone reali con emozioni e bisogni.

Questo richiamo si inserisce nel contesto del Giubileo 2025, un tempo di grazia che invita a rinnovare le opere di misericordia e a rafforzare la nostra missione di compassione nel mondo.

Come comunità cattolica internazionale, siamo chiamati a vivere questi valori, facendo della tecnologia uno strumento di unione e non di divisione, e a impegnarci attivamente nelle opere di misericordia, seguendo l’esempio di Gesù

LEGGI SU VATICAN NEWS

Fonte

Immagine

SEC 2024-2025
Potrebbe piacerti anche