
La Parola ogni giorno: 16-22 Febbraio 2025
Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini
Domenica 16/02
Luca 6, 23
Rallegratevi in quel giorno ed esultate, perché ecco la vostra ricompensa è grande nel cielo. La nostra esistenza non si esaurisce su questa terra, il compimento di tutto quello che abbiamo vissuto ci sarà dopo. Dopo si realizzeranno tutte le attese, le aspirazioni che qui sono sbocciate.
Lunedì 17/02
Marco 8, 12
Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico, a questa generazione non sarà dato alcun segno. Nella fede non si devono coltivare pretese rassicuranti nei confronti del Signore, ma assumere un atteggiamento di umiltà e fiducia nella sua misericordia.
Martedì 18/02
Marco 8, 15
Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei Farisei e dal lievito di Erode. Il lievito sono i pensieri e le idee. Non progettiamo solo in funzione di se stessi e dei propri interessi,
ma alla luce della parola di Dio.
Mercoledì 19/02
Marco 8, 23 e 25
Allora prese il cieco per mano, lo condusse fuori dal villaggio, gli impose di nuovo le mani sugli occhi ed egli ci vide. Credere significa permettere a Gesù di prenderci per mano e guarirci dal materialismo che non ci permette di vedere al di là dei nostri limiti.
Giovedì 20/02
Marco 8, 31
E cominciò a insegnare loro che il figlio dell’uomo doveva soffrire molto ed essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e dopo tre giorni risorgere. Come per Gesù, anche per noi ci sarà o c’è un venerdì santo. Affrontiamolo con Lui e ogni sofferenza è sublimata e superata con speranza.
Venerdì 21/02
Marco 8, 35
Perché chi vuole salvare la propria vita la perderà ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo la salverà. La vita si salva quando la si dona nella carità nel servizio di Dio e dei fratelli, altrimenti sarà una vita vuota, insignificante, persa.
Sabato 22/02
Marco 9, 2
Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Se vogliamo comprendere il mistero di Cristo, dobbiamo trovare sempre il tempo per stare soli con Lui. Egli è presente ovunque e a chi lo cerca con il cuore nel silenzio si fa conoscere.