
Il Patronato San Vincenzo sostiene poveri e carcerati
Il Patronato San Vincenzo di Bergamo, fondato dal servo di Dio don Giuseppe Vavassori, è l’esempio tangibile di come la Chiesa viva le opere di misericordia
Questa istituzione, finanziata dalla diocesi di Bergamo, incarna la missione evangelica di portare amore e speranza a chi è nel bisogno e si dedica all’accoglienza di minori stranieri non accompagnati e di giovani che devono scontare pene alternative, offrendo loro un percorso di riabilitazione e reintegrazione nella società.
Inoltre, gestisce servizi per adulti detenuti, laboratori nel carcere cittadino per il reinserimento lavorativo e progetti per senzatetto.
La missione si estende anche oltre i confini italiani, con un impegno in Bolivia a favore di ragazzi e ragazze in difficoltà.
Don Dario Acquaroli, cappellano del carcere di Bergamo e direttore della Comunità don Lorenzo Milani, sottolinea l’importanza di vedere ogni persona come unica agli occhi di Dio, indipendentemente dai suoi errori.
Egli afferma: “Noi salviamo le persone solo se riusciamo a dare loro tutto l’amore possibile”.
Questo approccio riflette profondamente il messaggio del Vangelo e l’invito a praticare la misericordia, specialmente durante il Giubileo, momento propizio per rinnovare l’impegno verso le opere di misericordia.