Giornata della Vita Consacrata: essere presenza di luce, misericordia e speranza

Alle consacrate e ai consacrati di tutto il mondo spazio + spadoni augura di essere presenza di luce, misericordia e speranza

Il 2 febbraio, nella festa della Presentazione di Gesù al tempio, è stata celebrata la XXIX Giornata mondiale della vita consacrata

«Un’occasione nella quale la Chiesa si stringe con gioia e gratitudine attorno alle consacrate e ai consacrati che hanno pronunciato il loro sì donando la vita a Dio per la Chiesa e per il mondo», dichiarano dal Dicastero per gli Istituti di Vita consacrata e le società di vita apostolica.

«Confidiamo che chi ha risposto alla chiamata della consacrazione possa essere luce per tutti».
È l’augurio di spazio + spadoni nel giorno della Candelora, che sintetizza un dato di fatto: le consacrate e i consacrati sono un importante punto di riferimento per tanti, soprattutto per chi ancora brancola nel buio e cerca qualcuno che lo ascolti, gli stia vicino, gli doni speranza. «La loro presenza è testimonianza di misericordia in una società dominata dalla cultura dello scarto e che spesso mette ai margini i più poveri».

Come ha affermato il Papa, «i consacrati siano esempio d’amore in un mondo di relazioni superficiali», portatori di luce, povertà, sobrietà e carità.

Sempre oggi, in ogni Paese del mondo che lo ha programmato, si è tenuto il Giubileo nazionale della Vita Consacrata, in attesa di quello mondiale a Roma dall’8 al 12 ottobre, a cui parteciperanno consacrate e consacrati di tutti i continenti appartenenti alle diverse realtà. Lo slogan sarà “Pellegrini di speranza, sulla via della pace”.

Fonte e immagine

SEC 2024-2025
Potrebbe piacerti anche