Congo Rd | Sventate le minacce contro la Chiesa cattolica e protestante

La polizia di Kinshasa sventa le minacce contro chiese cattoliche e protestanti dei sostenitori del partito al potere

Il 16 febbraio 2025, a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, si sono svolte senza problemi le funzioni religiose nelle parrocchie cattoliche e nelle chiese protestanti.

Tuttavia, a Nd’jili, alcuni manifestanti hanno cercato di disturbare la messa, ma l’intervento della polizia ha evitato che ciò accadesse.

Le minacce provenivano da sostenitori del partito al potere, l’Unione per la Democrazia e il Progresso Sociale (UDPS), che protestavano contro gli incontri tra i leader religiosi e politici, inclusi quelli con Paul Kagame e Corneille Nangaa, che hanno dato vita al “Patto Sociale per vivere insieme nella RDC”.

Questo accordo mira a risolvere la lunga crisi nell’Est del paese, e la missione della Chiesa si inserisce in questo processo attraverso le opere di misericordia, promuovendo la pace e la giustizia sociale.

In questo contesto, il Giubileo della Misericordia rappresenta un’opportunità per intensificare il dialogo e la collaborazione verso un futuro di serenità, supportato dalla Chiesa e dalle sue opere di misericordia.

LEGGI SU FIDES

Fonte

  • Agenzia Fides 18/02/2025

Immagine

SEC 2024-2025
Potrebbe piacerti anche