Congo Rd | Bukavu nelle mani dell’M23

La città di Bukavu, nel Sud Kivu, è stata recentemente conquistata dalle forze dell’M23 e dell’esercito ruandese

La situazione in città è di calma apparente, ma la paura resta alta.

Le attività commerciali sono ferme e c’è poca gente nelle strade, anche se i saccheggi e gli spari hanno caratterizzato i giorni precedenti.

Le forze armate congolesi hanno abbandonato la città, lasciando armi e munizioni, che sono state prese da giovani, anche bambini, causando caos.

Nonostante la cattura della città, alcuni abitanti hanno accolto i miliziani con un mix di paura e speranza, temendo una nuova tragedia come quella avvenuta a Goma, dove l’entrata dell’M23 e delle forze ruandesi ha causato violenze.

L’Arcivescovo François-Xavier Maroy Rusengo ha fatto un appello alla misericordia, esortando a evitare violenze e a cercare una via di pace. La missione della Chiesa è di essere segno di speranza e di carità in questi tempi di prova, ricordando l’importanza delle opere di misericordia per affrontare il dramma della guerra e della sofferenza.

Durante questo giubileo, è cruciale che i fedeli rispondano all’invito del Vangelo per lavorare insieme alla costruzione di una pace duratura, portando il messaggio di speranza e salvezza anche nelle terre più devastate dal conflitto.

LEGGI SU FIDES

Fonte

  • Agenzia Fides 27/02/2025

Immagine

SEC 2024-2025
Potrebbe piacerti anche