La Parola ogni giorno: 23 Febbraio-1 Marzo 2025

Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini

Domenica 23/02

Luca 6, 37

Gesù disse: “Non giudicate e non sarete giudicati, non condannate e non sarete condannati, perdonate e sarete perdonati”. Non bisogna mai mettersi al di sopra del nostro prossimo, ma a fianco, così conosceremo veramente chi cammina con noi e con quali difficoltà.

Lunedì 24/02

Marco 9, 23

Gesù disse: “Se tu puoi, tutto è possibile per chi crede”. La fede non rende potente l’uomo, ma la preghiera fiduciosa che ci unisce a Dio questa può tenerci tutto.

Martedì 25/02

Marco 9, 35

Gesù disse loro: “Se uno vuole essere il primo sia l’ultimo di tutti il servo di tutti”.
La nobiltà e la grandezza di una persona consiste soprattutto nella sua capacità di mettersi a servizio con semplicità e grande discrezione senza ostentazione.

Mercoledì 26/02

Marco 9, 40

Gesù disse: “Chi non è contro di noi è per noi”. Nella visione cristiana dell’esistenza non possono esistere demarcazioni strette. Tutti coloro che fanno del bene e promuovono l’amore sono anche essi appartenenti al Cristo.

Giovedì 27/02

Marco 9, 43

Se la tua mano è motivo di scandalo tagliala. È meglio per te entrare nella vita con una mano sola che andare nella Geenna con due mani. Finché sia in tempo eliminiamo il male che può essere in noi. Cerchiamo di essere obiettivi e sinceri nel revisionare spesso il nostro comportamento.

Venerdì 28/02

Marco 10, 6-7

Dio li creò maschio e femmina per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Quanto è necessario rompere il cordone ombelicale se vogliamo diventare esseri umani liberi e fecondi.
Questa rottura deve essere fatta nella mente, appropriandosi della propria identità e realizzando la propria vocazione.

Sabato 1/03

Marco 10, 14

Gesù disse: “Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite, a chi è come loro appartiene il regno di Dio”. Ciò che ci permette di accogliere Dio è la disponibilità e l’entusiasmo, la semplicità gioiosa di chi non ha pregiudizi e pretese ma si pone davanti a Dio con estrema confidenza.

Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast

ASCOLTA ORA

SEC 2024-2025
Potrebbe piacerti anche