La Parola ogni giorno: 2-8 Febbraio 2025

Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini

Domenica 2/02

Luca 4, 30

Ma egli Gesù, passando in mezzo a loro, si mise in cammino. La fede è una forza dinamica che ci permette di andare sempre avanti, anche tra le incomprensioni, le difficoltà, le sconfitte, con una fiducia rigeneratrice.

Lunedì 3/02

Marco 5, 2-3

Gli venne incontro un uomo posseduto da uno spirito impuro. Costui aveva la dimora tra le tombe. Il nemico dell’umanità non ci può possedere ma se pratichiamo l’occulto in tutte le sue pratiche, esse diventano la tomba in cui la libertà personale viene sepolta.

Martedì 4/02

Marco 5, 36

Ma Gesù udito quanto dicevano disse al capo della sinagoga: “Non temere, soltanto abbi fede”. Il miglior modo per uscire dagli stati di angoscia e di paura è fare atti di fede che ci collegano con Gesù che ha vinto il male e la morte. Lui è la via di uscita da ogni tunnel oscuro.

Mercoledì 5/02

Marco 6, 2B e 3B

E che sapienza è quella che gli stata data e i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Gesù era per loro motivo di scandalo. Rallegriamoci sempre per il bene che viene compiuto. Ringraziamo chi lo compie. Esserne dispiaciuti significa essere nelle tenebre della gelosia e sepolti nel proprio egoismo.

Giovedì 6/02

Marco 6, 13

I dodici scacciavano molti demoni e ungevano con olio molti infermi e li guarivano. Tutti i mali che affliggono l’umanità sono la conseguenza del peccato originale, fra questi anche le malattie. Oltre alle cure fisiche c’è bisogno dei sacramenti per una guarigione integrale.

Venerdì 7/02

Marco 6, 17A-18

Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni. Giovanni infatti diceva ad Erode: “Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello”. Quando si organizza la vita in modo difforme dalla parola di Dio, la coscienza si annebbia. Tutti e in particolare chi detiene un qualche potere, diventa intollerante con chi fa la volontà di Dio.

Sabato 8/02

Marco 6, 31

Gesù disse loro: “Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto e riposatevi un po’!”. La solitudine e il silenzio, senza Gesù, ci fanno cadere nella tristezza e nella pigrizia. La preghiera contemplativa dona il vero riposo.

Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast

ASCOLTA ORA

SEC 2024-2025
Potrebbe piacerti anche