Choose your language EoF

La Giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati

La Giornata Mondiale dei Migranti e dei Rifugiati (GMDR), una celebrazione annuale osservata dalla Chiesa dal 1914

È un’occasione per esprimere preoccupazione per le persone vulnerabili in movimento, pregare per loro mentre affrontano le sfide e sensibilizzare sulle opportunità offerte dalla migrazione. Nel 2024, la GMG si celebrerà il 29 settembre con il tema “Dio cammina con il suo popolo“. È un richiamo al fatto che i migranti, come gli israeliti nell’esodo biblico, viaggiano verso la loro patria eterna e Dio li accompagna lungo il cammino.

Nel Messaggio per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, Papa Francesco ci ricorda che tutti noi, come popolo di Dio, siamo migranti su questa terra, in viaggio verso la nostra “vera patria“, il Regno dei Cieli. I migranti sono un’icona contemporanea di queste persone in viaggio, che rappresentano il pellegrinaggio della Chiesa. È in loro e in tutti i nostri fratelli e sorelle vulnerabili che possiamo incontrare il Signore che cammina con noi. Mentre riflettiamo sulle migrazioni, riconosciamo la nostra comune umanità e la presenza divina che ci accompagna tutti.

Formazione Roma Luglio 2024 720×90 Aside Logo

Il messaggio è stato presentato il 3 giugno 2024 presso la Sala Stampa della Santa Sede e ha dato il via alla campagna di comunicazione del Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale (DPIHD) in preparazione alla Gmg2024, in cui invita tutte le persone di buona volontà a organizzare iniziative con migranti, rifugiati, persone vulnerabili.

Ecco il primo video della campagna e il materiale di supporto (tabelle postali, sussidi per itinerari passo-passo, kit per la celebrazione della Gmg…) per la celebrazione della Gmg in diverse lingue.

Immagini

Fonte dell’articolo

 

Potrebbe piacerti anche