
I sogni di un bambino africano… LAVORO

Che cosa sogna un bambino africano?
Lo scopriremo in questa nuova rubrica, a cura del missionario
saveriano padre Oliviero Ferro
E quando capiremo che i sogni (ma non i diritti e le possibilità) sono gli stessi dei nostri figli, sarà l’ora di svegliarsi e compiere opere di misericordia.
Perché, grazie ad esse, un bambino africano (e non solo) potrà vivere nella gioia di poter sognare qualcosa che può diventare possibile.
Forse è un po’ strano pensare che un bambino già sogni un lavoro per il suo futuro.
Di per sé, lui già lavora ogni giorno in casa. I fannulloni non sono previsti nelle famiglie africane.
Ognuno deve fare la sua parte. Anche se sei piccolo, devi fare qualcosa: andare a attingere l’acqua, spazzare il cortile, lavare il pavimento ,aiutare la mamma per il pranzo, fare dei piccoli servizi nel villaggio e… naturalmente andare a scuola e fare i compiti.
Poi, gli verrà chiesto di accompagnare i genitori nei lavori dei campi.
Ma il suo sogno, e lo si vede anche nei loro giochi, è di avere un lavoro per il futuro, di diventare una persona importante.
Vede i fratelli e sorelle più grandi che devono lasciare la famiglia per andare a cercarsi un lavoro nelle grandi città. E quando ritornano per le vacanze, rimane a bocca aperta a sentire i loro racconti.
E nei suoi sogni, ritorna il pensiero che quando sarà più grande, anche lui farà delle cose meravigliose.
Fonte
Immagini
- Foto di p. Giovanni Piumatti
- Immagine creata digitalmente da spazio + spadoni