I sogni di un bambino africano… CASA

Immagine creata digitalmente da spazio + spadoni

Che cosa sogna un bambino africano?

Lo scopriremo in questa nuova rubrica, a cura del missionario

saveriano padre Oliviero Ferro

E quando capiremo che i sogni (ma non i diritti e le possibilità) sono gli stessi dei nostri figli, sarà l’ora di svegliarsi e compiere opere di misericordia.

Perché, grazie ad esse, un bambino africano (e non solo) potrà vivere nella gioia di poter sognare qualcosa che può diventare possibile.

 

Tutti hanno diritto alla vita, alla salute, all’affetto…Ma hanno anche diritto a una casa.
Se un giorno vi capiterà di entrare in una casa africana e di chiedere dove dormono i bambini, sarete molto meravigliati di vedere come sono alloggiati.
Si mettono delle stuoie per terra in una stanza e tutti dormono, uno accanto all’altro, avvolti magari da una coperta.

Ma se chiedi perché non li si fa dormire in un letto, qualcuno ti risponderà che non ci sono soldi a sufficienza per comperare i mobili e allora chi ne patisce, come sempre, sono i più piccoli.

Magari, qualcuno più benestante li metterà in un letto, ma tutti insieme (per risparmiare…).

E’ anche questo uno dei tanti sogni che si trovano nel cuore dei bambini africani.
Per loro non è tanto importante avere una casa con quattro mura e un tetto sopra; chiedono, piuttosto, che le persone che vivono in questa casa si accorgano che loro esistono, che sono persone.

Anche loro vogliono diventare grandi, ma hanno bisogno di essere aiutati. Ne hanno il diritto.

Naturalmente, i consigli per rendere migliore la casa sono sempre bene accetti.
Ma quello che preoccupa di più le mamme di questi bambini è la ricerca del cibo quotidiano e dalla pace in famiglia.

Poi, piano piano, renderanno la casa più bella, se il marito si ricorderà di aiutarle, dando loro i soldi che ha (invece di utilizzarli per altre cose).

LEGGI GLI ALTRI SOGNI

Fonte

Immagini

SEC 2024-2025
Potrebbe piacerti anche