![www.vaticannews.va](https://mission.spaziospadoni.org/it/wp-content/uploads/2024/10/Papa-Francesco-nel-carcere-di-Rebibbia.jpeg)
Giubileo 2025: l’arte diventa strumento di speranza e rinascita
Da BuoneNotizie.it, il primo sito italiano di giornalismo costruttivo, un articolo su Giubileo e arte, espressione e riscatto dei detenuti
(di Eva Ricevuto)
Il Giubileo 2025 non sarà solo un evento di grande significato spirituale, ma anche un’occasione per celebrare l’arte come strumento di speranza e cambiamento sociale. Con un programma artistico ambizioso, voluto dalla Santa Sede e ispirato alla bolla papale Spes non confundit e l’iniziativa Le Porte della Speranza, l’Anno Santo si apre a un dialogo inclusivo che coinvolge comunità fragili e promuove un’idea di spiritualità capace di andare oltre i confini della fede.
Il Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede, ha illustrato le iniziative principali, sottolineando come l’arte possa diventare uno strumento di consapevolezza e cittadinanza attiva.
«Alle volte l’arte viene considerata un lusso destinato al godimento di pochi – ha dichiarato il Cardinale in un’intervista per arte.it – ma in realtà essa ha il potere di riflettere la condizione umana nella sua totalità e di rendere visibili drammi spesso ignorati».
(Eva Ricevuto – BuoneNotizie.it, 23 gennaio 2025)