Categoria Cultura Cattolica
Cultura Cattolica
Papa Paolo VI e la Popolorum Progressio
Papa Paolo VI è l'autore del documento che affronta i temi dello sviluppo, della giustizia sociale e della solidarietà
Papa Montini concepì l'enciclica "Populorum Progressio", pubblicata nel 1967, come un appello urgente alla comunità…
Domenica del Corpus Domini 2023: parole ispiratrici dei santi su questa solennità
Si è celebrata ieri, 11 giugno, la domenica del Corpus Domini, che invita i fedeli alla riflessione sulla solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Liturgia della Parola: i baci del sacerdote durante la Messa
I baci del sacerdote durante la Santa Messa hanno un significato. Il corpo partecipa alla liturgia allo stesso livello dell'intelletto e dell'emozione
Laudato Si’, una settimana di riflessione e preghiera sull’enciclica di Papa Francesco
Dal 21 al 28 maggio torna la Settimana Laudato Si’: la Chiesa festeggia un altro anno dalla pubblicazione dell'enciclica di papa Francesco
Quale percorso conduce ad essere una suora?
Quale via conduce a diventare una suora? I conventi sono istituzioni religiose indipendenti e ciascuno degli ordini monastici, ha le sue norme circa l'ingresso ei tempi di formazione delle nuove vocazioni
Festa di San Marco Evangelista. Le provocazioni del suo vangelo
San Marco, un vangelo il suo che serba delle provocazioni interessanti, a chetichella, tanto che sono state scorte solo di recente
Perché Francesco d’Assisi è il patrono dell’ecologia?
Tra i santi più conosciuti e venerati, Francesco d'Assisi è diventato sinonimo nella cultura religiosa pop di abitudini marroni, vasche per uccelli e benedizione degli animali nel giorno della sua festa
Diritti delle donne iraniane e afgane, i giovani di Economia di Francesco organizzano una nuova…
I diritti delle donne iraniane e afgane vengono violati in modo sistematico, coloro che si ribellano vengono perseguitati, arrestati, torturati e talvolta uccisi
La Siria non è alle nostre spalle, ma è una questione aperta
Siria, un paese abitato da popoli antichissimi con tradizioni millenarie. Siria, luogo della conversione di san Paolo, luogo dove sono nate le prime comunità cristiane e dove, parallelamente all'Egitto, si è sviluppato il monachesimo
COP27, i leader religiosi sottolineano la correlazione tra cambiamento climatico e crisi umanitarie
Sharm el-Sheikh – L'Egitto, dal 6 al 18 novembre, ospiterà la COP27, il vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici