Choose your language EoF
Forum Camerun Giugno 2024 720×90 Aside Logo

Anno Giubilare 2025

Il Papa proclama il Giubileo del 2025

Il giovedì dell’Ascensione, Papa Francesco ha tenuto una solenne cerimonia nella Basilica di San Pietro in cui ha proclamato ufficialmente l’Anno Giubilare 2025. Durante questo evento significativo, ha affidato agli arcipreti delle Basiliche Papali e ai rappresentanti dei vescovi di tutto il mondo la Bolla di indizione, che reca l’ispirata iscrizione latina “Spes non confundit” (“La speranza non delude”). Questa proclamazione segna un’occasione importante per la Chiesa cattolica, sottolineando la speranza come tema centrale dell’imminente Anno giubilare.

Ecco gli eventi principali, come previsto da “In Spes non confundit”:

Formazione Roma Luglio 2024 720×90 Aside Logo
  • la vigilia di Natale del 2024 l’Anno giubilare inizierà con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro;
  • il 29 dicembre 2024 il Papa aprirà la Porta Santa dell’Arcibasilica di San Giovanni in Laterano, la Cattedrale di Roma. Nello stesso giorno, in ogni Cattedrale e Concattedrale del mondo sarà celebrata una Messa dal Vescovo locale per l’apertura del Giubileo;
  • nella Solennità di Maria Madre di Dio, il 1° gennaio 2025, Papa Francesco aprirà la Porta Santa della Basilica di Santa Maria Maggiore;
  • domenica 5 gennaio, Vigilia dell’Epifania, il Papa aprirà la Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le Mura;
  • il 28 dicembre 2025 si concluderà il Giubileo nelle Chiese particolari di tutto il mondo, con la chiusura delle Porte Sante di San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura.
  • Nella solennità dell’Epifania, il 6 gennaio 2026, il Papa chiuderà la Porta Santa della Basilica di San Pietro. L’Anno giubilare si conclude.

Qui i pellegrini possono scaricare il Calendario generale del Giubileo 2025 e qui scaricare l’App ufficiale del Giubileo “Iubilaeum25”, disponibile in sei lingue, utilissima per accedere a tutte le ultime notizie sul Giubileo, registrarsi come pellegrino per l’Anno Santo e ottenere gratuitamente la Pilgrim Card. Una volta registrati sul portale, si potrà utilizzare per gli eventi giubilari e i pellegrinaggi alla Porta Santa.

Immagine

Fonte dell’articolo

Potrebbe piacerti anche