Choose your language EoF
Forum Camerun Giugno 2024 720×90 Aside Logo

A tavola con Santa Ildegarda – Guida alla Nutrizione Olistica

Benefici e Ricette Olistiche: Integrare la Saggezza Nutrizionale di Santa Ildegarda

Il libro “A tavola con Santa Ildegarda” non è solo una raccolta di ricette, ma un vero e proprio viaggio nell’approccio olistico alla nutrizione che caratterizzava il pensiero di Santa Ildegarda di Bingen. Questa guida esplora come le sue idee possano essere applicate ai bisogni di benessere contemporanei.

Chi era Santa Ildegarda?

Forum Camerun Giugno 2024 720×90 Aside Logo

Santa Ildegarda di Bingen fu una monaca benedettina del XII secolo, una delle prime erudite naturaliste della Germania, compositrice musicale e autrice di testi su religione, medicina naturale e scienze. Le sue opere includono anche trattati su varie piante e erbe.

La Filosofia Dietetica di Santa Ildegarda

Santa Ildegarda promuoveva una dieta che, secondo lei, avrebbe potenziato sia il corpo che lo spirito. Essa includeva cibi che lei definiva “di natura calda” che, secondo la sua visione, avrebbero potuto migliorare la circolazione e stimolare il corpo. Il libro “A tavola con Santa Ildegarda” riprende queste teorie integrandole con moderne nozioni di nutrizione e benessere.

Ricette e Consigli per la Cucina Moderna

Le ricette incluse nel libro sono una fusione tra antico e moderno, adatte a chiunque voglia sperimentare una dieta che è sia nutriente che storica. Ogni ricetta è accompagnata da consigli su come incorporare questi antichi principi nella cucina quotidiana, rendendo facile per tutti migliorare il proprio regime alimentare con un tocco di saggezza medievale.

Un Ponte tra Passato e Presente

“A tavola con Santa Ildegarda” non è soltanto un libro di cucina: è un manifesto su come antiche pratiche possano trovare posto nel nostro mondo moderno e contribuire significativamente al nostro benessere. È un invito a riscoprire e integrare la saggezza di una delle figure più poliedriche e interessanti del Medioevo nella vita quotidiana contemporanea.

ACQUISTA SU AMAZON

Fonte dell’articolo

Potrebbe piacerti anche