Giornata Mondiale del Malato 2025

L’11 febbraio 2025, la Chiesa commemora la 33ª Giornata Mondiale del Malato

La Giornata Mondiale del Malato, istituita da Papa Giovanni Paolo II nel 1992, viene osservata ogni anno l’11 febbraio, in coincidenza con la festa della Madonna di Lourdes.

Ogni tre anni, la celebrazione assume una forma solenne presso un Santuario mariano.

In vista dell’anno giubilare 2025, il Santo Padre Francesco ha disposto che la celebrazione solenne che dovrebbe aver luogo quest’anno si tenga l’11 febbraio 2026 presso il Santuario mariano della Virgen de Chapi, ad Arequipa, in Perù.
Nel 2025, la Chiesa celebrerà la Giornata mondiale del malato in forma ordinaria, a livello diocesano, l’11 febbraio: il Giubileo dei malati e del mondo della sanità il 5 e 6 aprile; e il Giubileo delle persone con disabilità il 28 e 29 aprile.

Questa giornata sensibilizza sull’importanza di prendersi cura delle persone che affrontano la malattia, in particolare le sfide croniche o gravi della salute. Sottolinea la compassione, riconoscendo la dignità di chi è malato, e riconosce il ruolo cruciale degli operatori sanitari, degli assistenti e dei volontari nel fornire assistenza.

Gli obiettivi della Giornata Mondiale del Malato includono la promozione della compassione, il riconoscimento del contributo degli operatori sanitari, l’evidenziazione delle sfide sanitarie e l’incoraggiamento alla preghiera e alla riflessione.

In questo Anno giubilare, in cui la Chiesa ci invita a diventare “pellegrini della speranza”, per celebrare la Giornata dedicata ai malati, il Santo Padre ha scelto, per il suo messaggio, un passo della Lettera di San Paolo ai Romani, in cui l’apostolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma.

La speranza non delude”. La speranza, messaggio centrale del Giubileo, concretizza l’invito del Papa, e al tempo stesso il suo augurio, a tutti coloro che soffrono e a coloro che si prendono cura dei malati.

 

Immagine:

Fonte dell’articolo

SEC 2024-2025
Potrebbe piacerti anche